Welcome to Evently

Lorem ipsum proin gravida nibh vel veali quetean sollic lorem quis bibendum nibh vel velit.

Evently

Stay Connected & Follow us

Simply enter your keyword and we will help you find what you need.

What are you looking for?

Festival della vita nascente
27.03.2021

Write us on info@evently.com

Follow Us

Progettare la vita!

Guarda la registrazione dell'evento!

Cosa abbiamo detto oggi

Il futuro è giovane...
Ma i giovani hanno ancora il desiderio di generare la vita?

Roma - Università Lumsa - 18 ottobre 2022

Le culle in Italia sono vuote
La Rete per la Vita Nascente incontra la Presidente del Senato
per portare all’attenzione del Parlamento il tema urgente della denatalità in Italia
2 marzo 2022

I SINDACI D'ITALIA PER LA GIORNATA DELLA VITA NASCENTE. APPELLO AI PARLAMENTARI

Sei un libero cittadino? Puoi proporre al tuo Sindaco l'appello per l'Istituzione della «Giornata della Vita Nascente». Se invece sei un Sindaco puoi sottoscrivere il tuo appello ai Parlamentari anche qui!

FESTIVAL NAZIONALE PER LA GIORNATA DELLA VITA NASCENTE.

Non hai potuto seguire la diretta? Nessun problema, puoi vederlo qui ora

Un festival per chiedere al Parlamento l’istituzione della Giornata per la Vita Nascente, insieme a Licia Colò, Pupi Avati, Leonardo Becchetti, Giancarlo Blangiardo, Johnny Dotti, Eugenia Roccella, Laura Miola, Maria Pollacci, con il contributo di Nek, Lorena Bianchetti, Francesca Dallapè e Elisa Di Francisca…

e tanti altri ospiti per raccontare con musica, interviste, storie e approfondimenti lo spettacolo della vita. 

Ci siamo confrontati su cosa vuol dire essere genitori oggi, abbiamo parlato di denatalità e natalità, abbiamo raccontato di un’avventura meravigliosa tra scienza e natura, abbiamo applaudito  la bellezza della vita nell’arte, nel cinema, nello sport…

E infine, di cosa possiamo e cosa vogliamo fare insieme per sostenere concretamente la vita nascente? Per rilanciare il prestigio della maternità e paternità? E per ridare vita al nostro Paese?

Ci hanno accompagnato in questa kermesse pomeridiana Beatrice Fazi, attrice e conduttrice televisiva e Pino Morandini, magistrato.

Perchè dare vita, dà vita

In tutto il mondo occidentale imperversa l’inverno demografico e le culle sono vuote. L’Italia è penultima nella classifica europea della natalità. Il Festival nazionale per la Giornata della Vita Nascente promuove l’istituzione della data del 25 marzo, come ricorrenza nazionale per riscoprire la bellezza della vita, della genitorialità e della natalità.
Una legislazione a favore della famiglia e della maternità è certamente fondamentale, ma non è sufficiente se non è accompagnata da un lavoro culturale che ricordi a tutti che “dare la vita dà vita” e che il sorriso di un bambino illumina il futuro e lo carica di speranza.
Occorre riscoprire il prestigio della scelta della maternità e della paternità, porre in atto gesti di maggiore attenzione nei confronti delle dinamiche familiari e riconoscere più diritti alle mamme, ai papà e ai loro figli. 
Per questo ci siamo riuniti in una Rete, aperta a tutti coloro che, insieme a noi, vogliono raggiungere un grande obiettivo politico, sociale e culturale: l’istituzione della Giornata della Vita Nascente, perché siamo convinti che questo possa dar vita ad un clima di progresso per il bene del Paese.

Carta della Rete

Manifesto

Domande e risposte